Forcelle bici
Visualizzazione di 1-12 di 34 risultati
-
Spessore sterzo in carbonio 1″ 1/8 – 20 mm
5,50 € Aggiungi al carrello -
Spessore sterzo in carbonio 1″ 1/8 – 10 mm
4,50 € Aggiungi al carrello -
Spessore sterzo in carbonio 1″ 1/8 – 5 mm
3,50 € Aggiungi al carrello -
Spessore sterzo in alluminio 1″ – 10 mm
2,00 € Aggiungi al carrello -
Spessore sterzo in alluminio 1″ 1/8 10 mm
2,00 € Aggiungi al carrello -
Spessore sterzo in alluminio 1″- 5 mm
2,00 € Aggiungi al carrello -
Spessore sterzo in alluminio 1″ 1/8 – 5 mm
2,00 € Aggiungi al carrello -
Forcella bici 26 pollici cromata olanda
In offerta! 45,00 € Aggiungi al carrello -
Forcella BMX 20 pollici nera
In offerta! 36,00 € Aggiungi al carrello -
Forcella bici R con pistoncini 28 pollici nera
In offerta! 45,00 € Aggiungi al carrello -
Forcella bici pieghevole 20 pollici grezza
In offerta! 29,00 € Aggiungi al carrello -
Forcella bici freni a bacchetta a bilancini 28″ nera
In offerta! 45,00 € Aggiungi al carrello
Visualizzazione di 1-12 di 34 risultati
Forcelle bici per MTB e city bike, di varie misure e prezzo.
Consulta il nostro vasto catalogo, troverai modelli economici e di qualità adatte alla tua bici.
Le forcelle per bicicletta sono un componente fondamentale per garantire la sicurezza e la performance della tua bicicletta.
Esistono diverse tipologie di sospensioni in base al materiale di costruzione, alla geometria, alle caratteristiche di sospensione e alle esigenze d’uso.
Le forcelle in acciaio sono robuste e resistenti, ma possono essere pesanti e meno rigide rispetto ad altri materiali.
Mentre le forcelle bici in alluminio è leggera e rigida, ma meno resistenti rispetto all’acciaio.
Le più performanti sono in carbonio, leggere, rigide e resistenti, ma anche più costose.
Le forcelle rigide sono adatte per la strada e il ciclocross, mentre le forcelle con sospensione sono adatte per il fuoristrada e l’enduro.
Esistono anche con sospensioni a molla, aria o idrauliche, ognuna con caratteristiche e prestazioni diverse.
Le sospensioni a molla sono le più semplici e tradizionali, funzionano con una molla interna che si contrae e si espande per assorbire gli urti.
Le sospensioni idrauliche invece utilizzano l’olio per la sospensione, offrono una maggiore precisione e controllo nell’assorbimento degli urti.
Gli ammortizzatori posteriori, possono essere idraulici, ad aria, mentre per le più economiche a molla.
In generale, le sospensioni in carbonio sono le più performanti ma anche le più costose, mentre le forcelle in alluminio sono una buona scelta per rapporto qualità-prezzo.
È sempre consigliabile consultare un esperto o un meccanico per scegliere il modello adatto per la tua bicicletta e per effettuare la manutenzione e la regolazione.
Inoltre, alcune modelli sono progettate per determinate discipline come per la BMX, per Downhill, per enduro, per il freeride, per gravel, per trekking, per city bike e la forcella per biciclette a scatto fisso.
In ogni caso, è importante scegliere una forcella adatta alle tue esigenze e al tuo livello di esperienza, in quanto può influire sulla sicurezza e sulle prestazioni della tua bicicletta.