Freni a disco bici
Visualizzazione di 1-12 di 97 risultati
-
Adattatore freno disco posteriore 180mm
12,00 € Aggiungi al carrello -
Adattatore freno disco anteriore 180mm
12,00 € Aggiungi al carrello -
Adattatore freno disco posteriore 160mm
12,00 € Aggiungi al carrello -
Adattatore freno disco anteriore 160mm
12,00 € Aggiungi al carrello -
Spider freno a disco Billet colore viola
60,00 € Aggiungi al carrello -
Kit Ogive di ricambio per freni BRN idraulici
6,00 € Aggiungi al carrello -
Freni a Disco idraulici anteriori – posteriori 160 – 180 mm
95,00 € Aggiungi al carrello -
Freni a Disco meccanici anteriori – posteriori 160 mm
49,00 € Aggiungi al carrello -
Kit nottolini per disco freno Billet
20,00 € Aggiungi al carrello -
Olio per forcella MTB ad alto scorrimento Billet
12,00 € Aggiungi al carrello -
Spina M4X25 Per Sram Red/Force/Rival
2,00 € Aggiungi al carrello -
Spina M5X25 Per Formula Oro, Formula Mega E Hope
2,00 € Aggiungi al carrello
Visualizzazione di 1-12 di 97 risultati
Freni a disco bici delle migliori marche a prezzi scontati.
Qui puoi trovare freni a disco come Shimano, Magura e Billet. Inoltre abbiamo tanti impianti frenanti idraulici e meccanici per tutti i tipi di bicicletta sia MTB e corsa.
Inoltre sul nostro bike shop puoi trovare ricambi per freni a disco come pastiglie freno, kit spurgo freni idraulici, e altri componenti che riguardano i freni della bicicletta.
Visita ora il nostro ampio catalogo di freni a disco bici.
I freni a disco per mountain bike (MTB) e bici da corsa sono una tecnologia avanzata di frenata che ha rivoluzionato l’industria delle biciclette.
Rispetto ai tradizionali freni a pattino, i freni a disco offrono prestazioni superiori, soprattutto in condizioni avverse come in discesa e in fuoristrada. Vediamo alcuni aspetti chiave dei freni a disco:
- Funzionamento: I freni a disco utilizzano un disco metallico montato sulla ruota, solitamente in acciaio inossidabile o materiali compositi.
- Quando azioni la leva del freno, le pastiglie freno (realizzate in materiale ad alta attrito) vengono premute contro i dischi, generando attrito e rallentando la bicicletta.
- Tipi di freni a disco: Ci sono due tipi principali di freni a disco per MTB: freni a disco idraulici e freni a disco meccanici.
- Freni a disco idraulici: Utilizzano un sistema di fluido idraulico che può essere minerale o sintetico per trasferire la pressione della leva del freno alle pinze, che spingono le pastiglie contro il disco.
I freni idraulici offrono una maggiore potenza frenante, una modulazione più precisa e una manutenzione ridotta rispetto ai freni meccanici.
- Freni a disco meccanici: Utilizzano cavi meccanici, come i freni tradizionali, per attivare le pinze freno.
- Anche se possono essere meno costosi, richiedono una regolazione e manutenzione più frequente rispetto ai freni idraulici.
- Vantaggi dei freni a disco: I freni a disco offrono numerosi vantaggi rispetto ai freni a pattino:
- Maggiore potenza frenante: I freni a disco forniscono una maggiore potenza di frenata, il che è particolarmente importante nelle discese ripide e nelle situazioni di emergenza.
- Prestazioni costanti: In condizioni umide, fangose o polverose, i freni a disco continuano a funzionare in modo affidabile, poiché il disco e le pastiglie possono espellere l’acqua, il fango e altri detriti.
- Maggiore modulazione: I freni a disco consentono una modulazione più precisa della forza frenante, il che significa che puoi dosare meglio la frenata.
- Raffreddamento: I dischi in acciaio consentono una maggiore capacità di raffreddamento rispetto alle superfici di frenata dei freni a pattino, evitando il surriscaldamento delle pastiglie e il conseguente calo delle prestazioni.
- Dimensioni dei dischi: I dischi dei freni a disco MTB sono disponibili in diverse dimensioni, tra cui 160 mm, 180 mm e 203 mm. Dimensioni più grandi offrono una maggiore potenza frenante, ma possono essere un po’ più pesanti.
- La scelta della dimensione dipende dalle tue preferenze personali, dal tipo di percorso che intendi affrontare e dal tuo stile di guida.
Manutenzione: Sebbene i freni a disco idraulici richiedano meno manutenzione rispetto ai freni meccanici.
E’ comunque importante controllare regolarmente lo stato delle pastiglie, dei dischi e del sistema idraulico (se presente).
Una buona manutenzione garantisce un funzionamento sicuro e affidabile dei freni.
In conclusione, i freni a disco bici sono una scelta eccellente per i ciclisti in fuoristrada e strada che cercano prestazioni superiori e una maggiore sicurezza durante la frenata.
Tuttavia, la scelta tra freni a disco idraulici e meccanici dipende dalle tue esigenze e preferenze personali.