Pubblicato il Lascia un commento

Rastrelliera bici quale acquistare

Rastrelliera bici quale acquistare

Rastrelliera bici quale acquistare. Tra i mille prodotti di portabici proposti su internet, ci sono alcuni modelli utili per condomini o attività commerciali, quindi quale rastrelliera bici acquistare?

Prima di tutto occorre valutare quante biciclette possono avere bisogno di un parcheggio, onde evitare che i clienti o residenti del condominio ad esempio hanno bisogno di un portabici, onde evitare che appoggino la bici al muro o alla recinzione, rovinando così sia l’estetica del luogo o rovinare le varie strutture dell’abitazione.

Poi esistono alcuni modelli di rastrelliere componibili che si possono appunto collegare tra loro per soddisfare la richiesta del portabici.

La rastrelliera bici si può fissare a terra?

Si, la rastrelliera tramie apposite staffe si può fissare a  terra. Si consiglia quindi di mettere la rastrelliera bici in un piano di cemento o mattonelle, in modo da fissarlo con dei tappi da muro.

Questo perchè, si evita il furto della rastrelliera e la facilità di sistemare la bici nella rastrelliera evitando che si muova.

Quale rastrelliera bici acquistare?

Rastrelliera bici quale acquistare
Rastrelliera bici a 3 posti

 

Questo modello a tre posti si fissa appunto a terra, poi se non è sufficiente come posti si può mettere a fianco un’altra rastrelliera per ottenere 6 posti bici.

Chiaramente se non bastano i posti, si possono aggiungere altri portabici, ma dipende anche dallo spazio che abbiamo a disposizione, questa rastrelliera misura 76 x 41 cm ed è in materiale zincato che evita la ruggine.

Ne esiste un altro modello singolo che è componibile, vedi modello: portabici 

Alcuni consigli:

la scelta di una rastrelliera per biciclette dipende da diversi fattori, come lo spazio disponibile, il numero di biciclette che devi parcheggiare e il tuo budget. Ecco alcuni punti da considerare quando stai cercando una rastrelliera per biciclette:

  1. Capacità: Assicurati che la rastrelliera abbia abbastanza posti per tutte le tue biciclette. Alcune rastrelliere possono ospitare solo un paio di biciclette, mentre altre sono progettate per parcheggiare molte più unità.
  2. Spazio disponibile: Misura lo spazio in cui intendi posizionare la rastrelliera e assicurati che ci sia abbastanza spazio per manovrare le biciclette senza difficoltà.
  3. Sicurezza: Cerca rastrelliere che offrano un buon livello di sicurezza. Alcune rastrelliere sono progettate per prevenire il furto delle biciclette, consentendo di bloccare sia il telaio che la ruota.
  4. Montaggio e installazione: Verifica quanto è facile montare e installare la rastrelliera. Alcuni modelli richiedono l’installazione a pavimento, mentre altri possono essere montati a parete.
  5. Materiale: Le rastrelliere per biciclette sono realizzate in vari materiali, come acciaio, alluminio o plastica. Assicurati che il materiale sia resistente alle intemperie e alla corrosione.
  6. Design e estetica: Se l’aspetto estetico è importante per te, cerca una rastrelliera che si integri bene con l’ambiente circostante.
  7. Facilità d’uso: Alcune rastrelliere sono progettate in modo da essere facili da usare, consentendo di parcheggiare e recuperare le biciclette senza difficoltà.

Se vuoi altre informazioni come il montaggio della rastrelliera segui il blog di Lory Bart Bicifaidate.it

Pubblicato il Lascia un commento

Dove comprare accessori bici corsa qualità e prezzo

Dove comprare accessori bici corsa qualità e prezzo

Se non hai un’idea di dove comprare accessori bici da corsa che abbiano una buona qualità e prezzi convenienti.

Nel nostro negozio di accessori bici da corsa Factoryitalia.com offriamo una selezione di prodotti pensati per massimizzare le prestazioni, mantenendo al contempo un prezzo accessibile.

Spesso, gli appassionati di biciclette da corsa cercano di ottenere il massimo dalle loro macchine senza badare a spese e costi di manutenzione elevati, optando sempre per prodotti di fascia alta.

Tuttavia, il mercato offre anche alternative di qualità a prezzi più contenuti. Anche se questi prodotti potrebbero non essere leggeri come quelli di fascia alta, offrono comunque le stesse funzionalità e una maggiore durata in termini di usura dei componenti.

Questo approccio è particolarmente adatto a chi utilizza la bici da strada per coprire lunghe distanze senza porsi limiti di prestazioni da tempo.

Nel nostro negozio online, troverai non solo componenti di alta gamma, ma anche prodotti di fascia media che possono soddisfare qualsiasi esigenza a livello economico.

Ora hai una informazione in più su dove comprare accessori bici corsa qualità e prezzo.

Esplora il nostro sito per scoprire una gamma completa di accessori per bici da corsa adatti a ogni budget.

Se vuoi invece informazioni su come installare i tuoi componenti e accessori bici da corsa, visita il blog di Bicifaidate

Pubblicato il Lascia un commento

Dove trovare i ricambi bici pieghevole

Dove trovare i ricambi bici pieghevole in vendita online

Dove Trovare Ricambi per Bici Pieghevole: Una Guida Completa

Le biciclette pieghevoli hanno guadagnato popolarità grazie alla loro versatilità e praticità, ma come per qualsiasi mezzo di trasporto, è inevitabile che alcune parti possano richiedere manutenzione o sostituzione nel corso del tempo.

La ricerca di ricambi di qualità è fondamentale per garantire il corretto funzionamento della tua bicicletta pieghevole, qui troverai tutta la componentistica dedicata e sicura.

Una delle bici pieghevoli più famose nel nostro paese è la Graziella. Alzi la mano a chi non conosce questa storica bici!

Dopo di lei, ne sono nate tanti tipi anche elettriche, è sicuramente il mezzo di trasporto più usato in città, essendo piccola e pratica, si può mettere nel baule dell’auto, oppure si può caricare sui mezzi di trasporto come autobus o treni.

Abbiamo creato un apposita categoria dove trovare tutti i ricambi per bici pieghevole compatibili e simili al telaio della Graziella, quindi per telai d’epoca non recenti.

Se cerchi ricambi recenti, sono compatibili con il resto dei componenti che trovi in vendita online sul nostro sito Factoryitalia.com.

Qui trovi la categoria con tutti i ricambi bici pieghevole.

Sfoglia la categoria dedicata e se non trovi il tuo ricambio, contattaci su Whatsapp o per email, saremmo lieti di aiutarti a trovare l’articolo mancante per riparare la tua amata bici pieghevole.

Se vuoi una guida dove montare o riparare la tua bici pieghevole, segui bicifaidate, troverai esaurienti guide sulla riparazione e manutenzione di tutte le tipologie di biciclette.

Pubblicato il Lascia un commento

Come leggere le misure di un copertone bici

Come leggere le misure di un copertone bici

Se non sai come leggere le misure di un copertone bici, segui questa semplice guida:

Per leggere le misure di un copertone per bicicletta, devi cercare le informazioni stampate sul lato del copertone stesso. Troverai una serie di numeri e lettere che forniscono informazioni specifiche sulle dimensioni e sul tipo di copertone. Ecco come interpretarle:

  1. Diametro del cerchio (in pollici o millimetri): Questo numero indica il diametro del cerchio della bicicletta e si trova generalmente come primo numero. Ad esempio, se vedi “700” o “26”, indica che il diametro del cerchio è di 700 mm o 26 pollici.
  2. Larghezza del copertone (in pollici o millimetri): Il secondo numero indica la larghezza del copertone. Può essere espresso in pollici o millimetri. Ad esempio, se vedi “23” o “32”, indica che il copertone è largo 23 mm o 32 mm.
  3. Tipo di copertone: Dopo i numeri, potresti trovare una lettera che indica il tipo di copertone. Alcuni esempi comuni includono:
    • C: Clincher (il tipo più comune di copertone per bicicletta).
    • T: Tubolare (un tipo di copertone che richiede un tubo interno cucito all’interno).
    • Tubolari o Tubeless: Può essere indicato anche solo con le parole “Tubeless” o “Tubular” se il copertone è progettato per funzionare senza un tubo interno.

Ad esempio, se leggi “700x23c”, significa che il copertone è progettato per un cerchio da 700 mm di diametro e ha una larghezza di 23 mm, ed è del tipo Clincher.

Ricorda che è essenziale scegliere un copertone che sia compatibile con le dimensioni del cerchio della tua bicicletta e con il tipo di terreno su cui prevedi di guidare.

I copertoni per biciclette possono avere la stessa misura ma con battistrada e dimensioni diverse. Se uno pratica fuoristrada, un copertone tassellato da più sicurezza, ma allo stesso tempo se utlizzato in strada, si consumerà velocemente e sarà meno scorrevole rispetto ad un copertone con battistrada dedicato alla strada.

Trovi tutti i copertoni bici in vendita online qui: https://factoryitalia.com/categoria-prodotto/ricambi-bici/copertoni-bici/

Oltre a come leggere le misure di un copertone bici, devi sapere che i copertoni per biciclette sono disponibili in una varietà di misure e tipi, progettati per adattarsi a diverse biciclette e a diverse esigenze di guida. Le principali variabili da considerare includono il diametro del cerchio, la larghezza del copertone e il tipo di costruzione. Ecco una panoramica dei principali tipi di misure dei copertoni per biciclette:

  1. Diametro del cerchio:
    • 700c: Comune nelle biciclette da strada e ibride.
    • 26 pollici: Tipico per le mountain bike.
    • 27,5 pollici (650b): Usato spesso nelle mountain bike.
    • 29 pollici: Comune nelle mountain bike più recenti.
  2. Larghezza del copertone:
    • Variabile: La larghezza del copertone può variare notevolmente, ad esempio da copertoni sottili da 23 mm per biciclette da corsa a copertoni più larghi da 2,5 pollici o più per mountain bike fuoristrada.
  3. Tipo di copertone:
    • Clincher: Il tipo più comune, con un bordo a uncino che si aggancia al cerchio.
    • Tubolare: Copertoni cuciti intorno a un tubo interno separato, montati su cerchi appositi.
    • Tubeless: Senza tubo interno, sigillati per mantenere l’aria all’interno.

Se cerchi altre informazioni, le puoi trovare sul blog di Bicifaidate.it

Pubblicato il Lascia un commento

Come sono fatti i cestini in vimini della bici

Cesto bici in vimini BRN Ginevra naturale

Come sono fatti i cestini in vimini della bici

Il cestino in vimini della bici è un oggetto intrecciato realizzato con strisce sottili di vimini o rattan, che sono materiali naturali e flessibili derivati da alcune specie di piante. Questi cestini possono avere diverse forme, dimensioni e stili a seconda dell’uso previsto e delle preferenze di design.

Ecco come solitamente come sono fatti i cestini in vimini della bici:

  1. Materiale base: La prima fase coinvolge la preparazione delle strisce di vimini o rattan. Queste strisce vengono spesso intinte in acqua o vapore per renderle flessibili e più facili da intrecciare senza che si spezzino.
  2. Intrecciatura: Le strisce di vimini vengono intrecciate in modo articolato per formare il corpo del cestino. Questo può includere una varietà di schemi e design, come intrecci a spina di pesce, intrecci a spirale o semplici intrecci verticali ed orizzontali.
  3. Fondi e bordi: Durante il processo di intrecciatura, vengono formati sia il fondo che i bordi del cestino. Il fondo può essere piatto o leggermente convesso a seconda del design desiderato. I bordi possono essere lasciati diritti oppure ricurvi verso l’esterno per creare una finitura elegante.
  4. Manici e dettagli: Se il cestino è progettato per essere trasportato, vengono aggiunti manici. Questi possono essere intrecciati separatamente e quindi fissati al cestino, o possono essere formati come parte dell’intrecciatura complessiva. Altri dettagli decorativi possono essere aggiunti in questa fase, come intrecci colorati o motivi più elaborati.
  5. Finitura: Una volta completata l’intrecciatura, le estremità delle strisce di vimini vengono spesso nascoste e fissate in modo da rendere il cestino solido e ben rifinito. Qualsiasi eccesso di materiale può essere tagliato via.
  6. Trattamento e protezione: A seconda del tipo di vimini utilizzato e dell’uso previsto del cestino, potrebbe essere applicato un trattamento protettivo, come una vernice o uno smalto trasparente, per preservarne la durata e migliorarne l’aspetto.
  7. Finitura finale: Infine, il cestino viene pulito e controllato per assicurarsi che sia privo di eventuali difetti o irregolarità. Qualsiasi necessità di rifinitura del cestino viene affrontata in questa fase.

È importante notare che la costruzione di un cestino in vimini richiede abilità artigianali e pazienza, e molti cestini vengono ancora realizzati a mano da esperti artigiani.

Ogni cestino può avere delle variazioni nei dettagli di costruzione a seconda dello stile e delle tradizioni locali.

Guarda come sono fatti i cestini in vimini per bici

Se vuoi istruzioni su come montare i cestini in vimini ti consiglio di dare un occhiata al blog di Lory Bart del canale Youtube bicifaidate

Pubblicato il Lascia un commento

Il biker gel doccia shampoo

Il biker gel doccia shampoo

Il Biker, famoso Youtuber italiano con tanti follower sfegatati di ciclismo su strada e mountain bike, ogni giorno in sella alle sue biciclette per macinare chilometri e migliorare ogni giorno la propria performance ha creato un gel doccia shampoo per gli sportivi con un ottima fragranza, utilizzato dai ciclisti che vanno spesso in bici.

Un doccia schiuma di altissimo livello sia nel contenuto che nella confezione, tappo sigillato, perfetto per l’utilizzo nella borsa da palestra o nel kit dopo gara o allenamento.

Ideale per l’utilizzo di qualsiasi sport non solo ciclismo ma tutti gli sport dove si suda e si fatica!

Gli shampoo per gli sportivi sono prodotti specificamente formulati per soddisfare le esigenze particolari dei praticanti di attività fisica intensa. Questi prodotti sono progettati per affrontare le sfide legate alla sudorazione, all’umidità, alla pulizia dei capelli e al mantenimento di un cuoio capelluto sano. Ecco alcune caratteristiche comuni degli shampoo per gli sportivi:

  1. Rimozione del sudore: Gli sportivi spesso sudano in modo abbondante durante l’allenamento, il che può lasciare i capelli sporchi e appiccicosi. Gli shampoo per gli sportivi sono formulati per rimuovere efficacemente il sudore e lo sporco, lasciando i capelli puliti e freschi.
  2. Resistenza all’umidità: L’umidità può causare l’effetto crespo e la perdita di forma dei capelli. Gli shampoo per gli sportivi contengono spesso ingredienti che aiutano a mantenere i capelli lisci e gestibili anche in condizioni di umidità.
  3. Protezione dai danni: L’esposizione frequente ai raggi UV, al cloro o al sale presente in piscina, nonché il lavaggio frequente dei capelli, possono danneggiarli. Gli shampoo per gli sportivi possono contenere ingredienti che contribuiscono a proteggere i capelli da queste fonti di danneggiamento.
  4. Idratazione e nutrimento: Per mantenere i capelli sani, gli shampoo per gli sportivi spesso contengono ingredienti idratanti e nutritivi che prevengono la secchezza e la fragilità dei capelli.
  5. Sostanze antimicotiche: L’attività fisica intensa può creare condizioni favorevoli allo sviluppo di funghi sul cuoio capelluto. Gli shampoo per gli sportivi possono contenere ingredienti antimicotici per prevenire problemi come la forfora.
  6. Profumazione fresca: Poiché gli sportivi sudano spesso durante l’allenamento, gli shampoo per gli sportivi sono spesso profumati per mantenere i capelli profumati e freschi anche dopo l’attività fisica.
  7. Formula delicata: Gli shampoo per gli sportivi dovrebbero essere abbastanza delicati da non irritare il cuoio capelluto o danneggiare i capelli, anche se vengono utilizzati frequentemente.

Ricorda che la scelta dello shampoo dipende dalle tue esigenze personali, dal tipo di capelli e dal livello di attività fisica. Se sei un atleta professionista o un appassionato di sport, potresti voler consultare un esperto per trovare il prodotto migliore per te.

 

 

Pubblicato il Lascia un commento

I 10 migliori cestini bici in vendita online

Se cerchi i 10 migliori cestini bici in vendita online, qui puoi trovare un elenco dettagliato e aggiornato dei nuovi modelli disponibili.

In questo articolo puoi trovare i migliori tipi di cestino bici disponibili in vendita online, dalle differenti tipologie sia di costruzione che di materiale utilizzato in base anche all’abbinamento estetico.

Il cestino bici più venduto è quello semplice in metallo retinato che è disponibile in 3 modelli di diversi colori,

  • anteriore da fissare al portapacchi
  • anteriore da fissare al manubrio
  • posteriore rettangolare da fissare al portapacchi
  • Nella foto il modello di cestino anteriore più venduto e più utilizzato:
Cestino bici anteriore in retina BRN colore nero in vendita a sole 9,50€ disponibile in pronta consegna sul nostro sito di accessori bici a prezzi bassi.
Questo modello lo trovi disponibile qui: Cestino anteriore a retina nero

 

Come seconda proposta il modello di cesto in ecopelle vintage che si abbina molto a bici old style, anche questo modello si applica sul portapacchi anteriore, ed è disponibile in veri colori nero, miele e marrone. Questo cestino è intrecciato con ecopelle ed ha la base in acciaio rinforzata.

Cesto bici vintage anteriore in eco-pelle miele
Questo modello lo trovi disponibile qui: Cesto in eco-pelle vintage  

 

Come terza soluzione tra le più utilizzate come cestini bici ci sono quelli in vimini di diversi toni di colore, ovvero un un vero intreccio di vimini che creano un cestino dallo stile vintage che si abbina benissimo a biciclette old style e retrò

Cesto bici in vimini BRN Ginevra naturale
Questo cesto bici in vimini lo trovi qui: cesto in vimini modello Ginevra      

 

Finalmente una soluzione definitiva per chi abita al mare, esistono dei cestini bici in acciaio inox dove la ruggine non può intaccare il tuo cestino, mantenendolo sempre bello e lucente! Ideale per bici moderne come bici elettriche o anche semplici city bike.

Cesto bici Anteriore acciaio inox BRN disponibile sul nostro sito di accessori bici a prezzi scontati. Se vivi al mare un cestino inox è la soluzione ideale
Trovi il cestino inox qui: Cestino anteriore inox

 

Hai visto i 10 migliori cestini bici in vendita online che trovi sul sito di accessori bici Factoryitalia.com

Se vuoi avere informazioni su tutti gli accessori bici ti consiglio di guardare il blog di Lory Bart del canale Youtube Bicifaidate

Pubblicato il Lascia un commento

Quali sono gli Accessori Bici più Importanti? Guida Completa

Quali sono gli Accessori Bici più Importanti Guida Completa

Quali sono gli Accessori Bici più Importanti? Guida Completa

Se sei un appassionato di ciclismo o stai appena iniziando a esplorare questo entusiasmante mondo, avrai sicuramente sentito parlare degli accessori per biciclette. Ma quali sono gli accessori bici più importanti che dovresti considerare per migliorare la tua esperienza di guida, garantire la sicurezza e massimizzare le tue prestazioni?

In questa guida completa, esploreremo una lista essenziale di accessori che ogni ciclista dovrebbe tenere in considerazione.

1. Casco: La Sicurezza al Primo Posto Partiamo subito con l’accessorio più fondamentale: il casco. La sicurezza dovrebbe essere sempre la tua priorità assoluta quando vai in bicicletta. Un casco ben progettato e correttamente indossato può offrire protezione vitale in caso di cadute o incidenti.

2. Luci e Riflettori: Visibilità in Ogni Momento Le luci anteriori e posteriori, insieme ai riflettori, sono elementi chiave per aumentare la tua visibilità sulla strada, soprattutto nelle condizioni di scarsa illuminazione. Questi accessori migliorano notevolmente la tua sicurezza, rendendo più facile per gli altri utenti della strada individuarti.

3. Campanello: Avverti la Tua Presenza Un piccolo ma potente alleato della sicurezza, il campanello, ti consente di avvertire pedoni e veicoli della tua presenza. Questo semplice accessorio può prevenire incidenti e creare un ambiente più sicuro durante la guida.

4. Lucchetti: Proteggi la Tua Bicicletta Il lucchetto è un’arma essenziale contro il furto delle biciclette. Investire in un lucchetto bici di alta qualità può darti la tranquillità necessaria quando lasci la tua bicicletta incustodita, evitando brutte sorprese.

5. Parafanghi: Mantieni Pulito e Asciutto I parafanghi non solo evitano che fango e acqua schizzino sulla tua bicicletta, ma ti mantengono anche pulito e asciutto durante le giornate piovose o fangose.

6. Portapacchi e Borse: Trasporta con Facilità Se hai bisogno di trasportare oggetti durante le tue pedalate, un portapacchi o borse appositamente progettate possono fare la differenza. Potrai portare con te tutto ciò di cui hai bisogno senza compromettere il tuo comfort.

7. Portaborraccia: Rimanere Idratati è Fondamentale Il portaborraccia ti permette di avere una bottiglia d’acqua a portata di mano durante le tue avventure in bicicletta. Mantenerti idratato è essenziale per prestazioni ottimali e benessere generale.

8. Ciclocomputer: Monitora le Tue Prestazioni Un ciclocomputer è un compagno indispensabile per tenere traccia della velocità, della distanza percorsa e di altre metriche importanti. Questo strumento ti aiuta a valutare le tue prestazioni e a tenere sotto controllo il tuo allenamento.

9. Sella e Manopole Ergonomiche: Comfort in Sella Il comfort è essenziale durante le lunghe pedalate. Una sella ben progettata e manopole ergonomiche possono fare la differenza tra un’esperienza di guida piacevole e una faticosa.

10. Kit di Riparazione: Affronta le Emergenze Nessuno è immune dalle forature o da piccoli problemi tecnici. Un kit di riparazione con attrezzi essenziali e una pompa per pneumatici ti aiuterà a risolvere piccoli inconvenienti e a tornare in sella rapidamente.

Conclusione: Gli accessori per biciclette possono migliorare notevolmente la tua esperienza di ciclismo, offrendo comfort, sicurezza e prestazioni ottimali.

Dalle protezioni per la sicurezza personale a strumenti utili per la manutenzione e il monitoraggio delle prestazioni, questa guida ha esaminato gli accessori bici più importanti che dovresti considerare. Scegli saggiamente in base alle tue esigenze e goditi al massimo le tue avventure in bicicletta, sapendo che sei pronto per affrontare ogni sfida sulla strada.

Altre informazioni le puoi trovare sul blog di Bicifaidate.it

Pubblicato il Lascia un commento

Perché si usano di più le ruote MTB 29″ rispetto alle altre misure?

Perché si usano di più le ruote MTB 29 rispetto alle altre misure?

Perché si usano di più le ruote MTB 29″ rispetto alle altre misure?

Le mountain bike (MTB) con ruote da 29 pollici, spesso chiamate “29er,” sono diventate più popolari rispetto ad altre misure di ruote in molte situazioni per una serie di ragioni. Ecco alcune delle principali ragioni per cui le MTB con ruote da 29 pollici sono ampiamente preferite:
  1. Migliore Rullata e Velocità: Le ruote da 29 pollici hanno una maggiore circonferenza rispetto alle tradizionali ruote da 26 pollici. Questo consente loro di superare gli ostacoli più facilmente e mantenere una migliore rullata su terreni dritti e compatti. Di conseguenza, i ciclisti possono ottenere velocità più elevate con minor sforzo.
  2. Stabilità e Controllo: Le ruote più grandi offrono una maggiore stabilità, che può essere particolarmente vantaggiosa su terreni tecnici e in discesa. I ciclisti si sentono più fiduciosi nel mantenere il controllo su terreni accidentati e irregolari.
  3. Superamento Ostacoli: Le ruote da 29 pollici hanno un migliore angolo di attacco rispetto alle ruote più piccole, il che significa che possono superare ostacoli come radici e rocce con meno probabilità di rimanere impigliate.
  4. Maggiore Trazione: La superficie di contatto più ampia dei pneumatici delle ruote da 29 pollici offre una migliore trazione su terreni difficili come fango, ghiaia e terreno scivoloso. Ciò migliora l’aderenza e la capacità di scalata su pendenze ripide.
  5. Comfort e Assorbimento degli Urti: Le ruote più grandi possono assorbire meglio gli urti e le asperità del terreno, offrendo un maggiore comfort al ciclista durante le lunghe uscite su terreni accidentati.
  6. Versatilità: Le MTB con ruote da 29 pollici si adattano a una varietà di terreni e stili di guida. Possono essere utilizzate in competizioni di cross-country e maratone, così come su sentieri più tecnici.
  7. Disponibilità di Componenti e Accessori: L’industria delle biciclette ha investito nella produzione e nello sviluppo di una vasta gamma di componenti specifici per ruote da 29 pollici, rendendo più accessibili accessori e ricambi.
  8. Prestazioni Dimostrate: Molte squadre di ciclisti professionisti e amatoriali hanno dimostrato il successo delle MTB con ruote da 29 pollici in diverse discipline, contribuendo a consolidarne la popolarità.

Va notato che, mentre le ruote da 29 pollici offrono numerosi vantaggi, la scelta delle dimensioni delle ruote dipende ancora dalle preferenze personali del ciclista, dallo stile di guida e dal tipo di terreno su cui si intende pedalare. Alcuni ciclisti possono preferire le ruote più piccole (come quelle da 27,5 pollici) per determinate situazioni o stili di guida.

La scelta migliore dipenderà sempre dall’individuo e dalle sue esigenze specifiche. Ora hai capito perché si usano di più le ruote MTB 29″ rispetto alle altre misure.

Guarda i modelli di copertoni da 29″ per la MTB

Se vuoi avere più informazioni sulle ruote e copertoni da 29″ guarda il blog di Bicifaidate

Pubblicato il Lascia un commento

I migliori cestini bici per cani

I migliori cestini bici per cani

Sei alla ricerca dei migliori cestini bici per cani?

La scelta del miglior cestino per bici per cani e gatti dipenderà dalle dimensioni dell’animale domestico, dalle tue preferenze personali e dalle caratteristiche specifiche che stai cercando. Ecco alcune opzioni popolari di cestini per bici per cani e gatti che potrebbero essere adatte alle tue esigenze:

  1. Cestino bici per cani Fido: Questo cestino è adatto sia per cani che per gatti di piccola taglia. È realizzato in tessuto resistente all’acqua ed è dotato di una cintura di sicurezza interna e di un coperchio superiore con cerniera per mantenere il tuo animale domestico al sicuro. Semplice installazione e sicurezza durante lo spostamento in bici.
  2. Cestino bici per cani BRN Travel home: Ottimo cestino bici per cane di piccola taglia, in materiale morbido dotato di tutti i confort per il tuo amico a 4 zampe. Questo cestino ha un design robusto ed elegante, si fissa sul portapacchi posteriore. È dotato di una cintura di sicurezza interna e di una copertura a rete per consentire al tuo animale domestico di godere dell’aria fresca durante il viaggio.
  3. Cestino bici per trasporto cani doggy: Questo cestino è progettato specificamente per cani di piccola e media taglia compreso i gatti. Ha una portata massima di 7kg. È dotato anche di una tasca portaoggetti. Dotato di tutti i comfort come cuscino e guinzaglio per la sicurezza del tuo animale domestico.

Puoi trovare altri modelli di cesti bici per animali qui: Cestini bici per trasporto animali

Prima di acquistare un cestino per bici per il tuo cane o gatto, assicurati di valutare attentamente le dimensioni e le caratteristiche del prodotto

per garantire la sicurezza e il comfort del tuo animale domestico durante il viaggio.

Inoltre, considera l’addestramento graduale del tuo animale domestico a rimanere nel cestino e a familiarizzare con l’esperienza delle gite in bicicletta.